FAQ Lavoro dei sogni
Cos’è Peeps?
Peeps è un’applicazione che presenta ogni giorno una persona diversa attraverso contenuti di vario tipo, pubblicati nel corso della giornata. L’idea è di utilizzare contenuti fotografici, video, audio e testuali per mostrare la diversità della gioventù in Svizzera, i loro stili di vita e le loro attività preferite. Per saperne di più su Peeps.
Chi c’è dietro Peeps?
L’applicazione Peeps è gestita da PUBLISHR GmbH, una società affiliata di INTR AG. La produzione dei contenuti è affidata a giovani redattori e redattrici, fotograf, videograf, illustratori e illustratrici, e traduttori e traduttrici (tutti i contenuti vengono pubblicati in italiano, francese e tedesco).
Perché viene proposto il lavoro dei sogni?
Ci interessa vedere cosa si può creare quando due persone si dedicano a un’attività per sei mesi, mettono in pratica un progetto, e hanno la possibilità di realizzare un sogno, senza sentire una costante pressione finanziaria.
Chi può candidarsi per il posto?
La candidatura è aperta a chiunque abbia un abbonamento Premium attivo a Peeps e uno statuto di soggiorno che permetta di lavorare in Svizzera. Per motivi legali, durante i sei mesi di lavoro presso Peeps (PUBLISHR GmbH) è consentito essere vincolati contrattualmente per un massimo del 50% in un altro rapporto di lavoro.
Quanto costa un abbonamento Premium a Peeps e cosa mi offre?
Per clienti PostFinance (partner cooperativo di Peeps) l’abbonamento Premium a Peeps è gratis fino ai 30 anni, altrimenti costa 5 franchi al mese. L’abbonamento può essere revocato in qualsiasi momento. Qui puoi scaricare l’applicazione e acquistare l’abbonamento Premium direttamente nell’app.
Grazie all’abbonamento Premium avrai accesso completo ai contenuti editoriali e allo shop. Ogni due giorni troverai nello shop un numero limitato di prodotti scontatissimi.
Che tipo di progetti state cercando?
Le idee nel modulo di candidatura possono fornire uno spunto, ma ci farebbe piacere se pensassi anche ad altro. Non vogliamo e non possiamo stabilire cosa dovrebbe essere realizzato durante il periodo di assunzione, perché non vogliamo mettere freni alla tua creatività. Vogliamo solo che ti impegni nel tuo progetto.
Come verranno valutate le candidature?
Verranno valutati solo i moduli di candidatura completi. Nel campo “Il tuo progetto” hai la possibilità di presentarti e di raccontarci della tua motivazione e del tuo progetto. Preferiamo una presentazione beve e concisa, perciò il numero di caratteri è limitato.
Come funziona il processo di candidatura?
Le candidature saranno accettate fino al 14 gennaio 2024. In seguito, 20 candidat* verranno invitati ad un colloquio nel quale il progetto potrà essere presentato più in dettaglio. I colloqui si svolgeranno online. Verranno quindi selezionati due de* venti candidat* a cui verrà offerto un contratto di sei mesi. Il carico di lavoro è del 50% con uno stipendio lordo effettivo di CHF 2500.-.
Quando inizia il contratto di lavoro?
Il contratto potrà entrare in vigore al più presto dal 1 marzo 2024. Nel modulo di candidatura hai la possibilità di indicare la data di inizio desiderata. Una data specifica per l’inizio del lavoro dovrà essere indicata al più tardi durante il colloquio.
Che aspetto avrà la mia giornata di lavoro in caso di assunzione?
Durante i sei mesi sarai tenut* a lavorare al tuo progetto per 20 ore a settimana. Sarai tu a decidere quando e dove lavorare. Proporzionalmente al carico di lavoro avrai a disposizione un numero di giorni di ferie di cui potrai disporre liberamente.
In cosa consisterà il coaching di cui potrei usufruire?
Per quanto possibile, ti supporteremo nella messa in pratica del tuo progetto con la nostra esperienza. La forma specifica del coaching dipende dal progetto e verrà definita nel contratto di lavoro.
Il progetto dovrà essere concluso in sei mesi?
No. Quello che ci interessa è l’idea del progetto e vedere cosa succede quando hai la possibilità di dedicarti a questa idea durante un lungo periodo di tempo. Sappiamo bene che in sei mesi può succedere molto e le idee e i programmi posso svilupparsi e cambiare.
Verranno pagati dei contributi all’assicurazione sociale?
Sì, i rispettivi contributi verranno versati alle assicurazioni sociali obbligatorie.
Il reddito deve essere tassato?
Sì, il reddito dovrà essere tassato.
I miei dati verranno trasmessi a terzi?
No, alcun dato verrà trasmesso a terzi.
Clicca qui per tornare alla candidatura!
Folge uns via
InstagramTiktok
→ Partecipare